La Cena dei Nobili

Quando cala la sera su PeragaMedievale, le sale si illuminano di candele tremolanti, il profumo di spezie avvolge l’aria e il tintinnio delle coppe annuncia l’inizio di un banchetto senza eguali: la Cena dei Nobili.

Dame e messeri, avvolti in abiti sfarzosi, prendono posto attorno a tavole imbandite con le più raffinate pietanze dell’epoca. Vini speziati, carni pregiate, dolci elaborati e sapori dimenticati rivivono in un’esperienza gastronomica unica, degna delle corti medievali. Il banchetto è accompagnato da melodie suadenti, danze eleganti e intrattenimenti che rievocano le festività delle famiglie nobiliari.

Ma la Cena dei Nobili non è solo un momento di piacere: è anche il teatro di accordi e alleanze, di sguardi complici e parole sussurrate, dove l’etichetta e il cerimoniale si intrecciano in un gioco di potere e prestigio.

Accostatevi e lasciatevi trasportare nel fasto di un’epoca lontana, dove ogni boccone racconta una storia e ogni gesto cela un significato. La tavola della nobiltà vi attende!

Menù 2025

  • Primo Officio : Frutta fresca di stagione
  • Secondo officio: Zuppa di lenticchie e spinaci con crostone all’agliata di San Teodoro
  • Terzo officio: Stinco di maiale alle albicocche con verdure
  • Quarto officio: Formaggi con miele e fichi secchi
  • Quinto officio: Dolce dell’offelleria e ippocrasso
  • Sesto officio: Liquore della Sosta di corte

Vuoi partecipare?

Clicca per maggiori informazioni o per prenotare la tua partecipazione!