Al calar della sera, quando le fiamme danzano e l’oscurità accarezza il borgo, i Focolieri di Petracha si fondono con il loro elemento, donando vita a uno spettacolo incantato che richiama i miti antichi.
Per questa edizione i focolieri di Petracha porteranno in scena il mito di Amore e Psiche.
Psiche, fanciulla di incredibile bellezza, scatenò un giorno la gelosia di Venere, madre di Amore. La dea ordinò quindi al figlio di punirla: avrebbe dovuto far innamorare di lei, con le sue frecce, l’uomo più brutto della terra. Amore però rimase tanto incantato dalla sua bellezza che, nell’incoccare la freccia, si ferì con la punta; vittima del suo stesso potere, si innamorò perdutamente di Psiche.
Rapì quindi la ragazza e la portò nel suo palazzo dove, non volendo rivelare la sua natura divina, la incontrava solo di notte. Ma Psiche era tanto curiosa di conoscere quell’uomo che una notte, mentre Amore le dormiva accanto, accese una lucerna e la avvicinò al suo volto. Resasi conto che il suo amato era un dio, si sentì ingannata e fuggì lontano, abbandonandolo.
Amore, disperato, si recò dalla madre perché lo aiutasse a ritrovare l’amata, ma Venere, contraria alla loro unione, promise di rivelargli il nascondiglio della ragazza solo al compimento di quattro difficili prove. Il dio, grazie a vari aiuti, superò ogni peripezia, raggiungendo infine Psiche. Questa, colpita dal coraggio e dalla determinazione dimostrata dal dio, accettò il suo amore. Con l’aiuto di Giove, che fece bere alla giovane l’ambrosia rendendola una divinità, Amore e Psiche vissero finalmente in pace nell’Olimpo.
Quest’anno, l’esperienza si arricchisce: il gruppo Danzar Festoso e le ginnaste agoniste dell’A.S.D. La Ruota Gymnastic Academy integreranno lo spettacolo, venerdì, domenica e lunedì. Scopri di più nel programma!