30 – 31 Maggio
01 – 02 Giugno

Giubileum a.D.1300

Mendicanti
di Storie

Mendicanti di Storie

In occasione del venticinquesimo anno giubilare, Peraga Medievale si prepara ad accogliervi ancora una volta, in un’edizione che celebra l’origine di questa sacra ricorrenza: il primo Giubileo della storia, quello del 1300 istituito da Papa Bonifacio VIII.

Ben presto Roma divenne il cuore del mondo cristiano, meta di pellegrini provenienti da ogni angolo d’Europa. La promessa di remissione dei peccati per coloro che sarebbero giunti alla città santa entro l’anno richiamò migliaia di devoti, dai nobili cavalieri alle umili genti, tutti spinti dalla speranza di ottenere il perdono divino. L’impatto di tale evento fu grandioso, poiché genti di ogni rango si univano nel cammino verso Roma, immersi nella fede e nel timore che la religione ispirava.

Con mantello e bastone, i pellegrini affrontavano il viaggio, che, tra fatiche e pericoli, si snodava attraverso l’Italia del XIII secolo.

Il cammino dei pellegrini dava vita a una fitta rete di accoglienza: dalle locande rustiche, umili ma riparanti, ai monasteri ricchi di ospitalità, dove trovavano rifugio e soccorso, anche grazie agli ospedali che in esse sorgevano. Benché il trattamento fosse assai diverso tra i poveri e i ricchi, tutti condividevano la stessa fede e la stessa speranza di giungere a Roma per ottenere il perdono.

Oggi, camminando tra le strade di PeragaMedievale, entrerete in un borgo che sembra sospeso nel tempo, pronto ad accogliervi come pellegrini d’altri tempi. Vi troverete immersi in un’epoca di sacre tradizioni, dove ogni angolo racconta di dame et messeri che, mossi dalla fede, intraprendevano un viaggio di speranza e sacrificio. Trasformandovi in pellegrini per un giorno, avrete l’opportunità di rivivere quelle gesta, di percorrere le stesse strade, e di scrivere, insieme a noi, una nuova storia, in una terra che custodisce la memoria di tempi lontani.

Programma 2025

Gesta eroiche, duelli poderosi e mercati ricolmi d’ogni meraviglia t’attendono!
Il rullare dei tamburi annuncia giorni di festa e d’onore, preparati a varcare le soglie del tempo!

Venerdì
30 Maggio

Sabato
31 Maggio

Domenica
1 Giugno

Lunedì
2 Giugno

Partecipa all’evento

Tabula Instagraphica

La #domenica di #peragamedievale ! #infinitamentegrazie
Il #sabatosera di #peragamedievale ! #viaspettiamo !
#terzogiornodifesta #spettacoliadogniora #taberne #mercanti #armati #sfilatastorica #musici #sbandieratori #giullari #rievocazionestoricamedievale
Fate una #passeggiata al nostro #mercato … gli #artigiani sono pronti a #narrarvi i loro #lavori e la loro #arte ! https://programma.peragamedievale.org/
#secondogiornodifesta #spettacoliadogniora #taberne #mercanti #rievocazionestoricamedievale
#PERAGAMEDIEVALE C’È ! Ci stiamo adeguando alle condizioni meteo per garantire al meglio gli spettacoli previsti per questa sera! #VIASPETTIAMO!!

I nostri sponsor

Con il patrocinio di