I Musici et Sbandieratori de Petracha

Ecco che s’ode il potente ritmo di tamburi, e nel cielo volteggiano fiere le bandiere! 
Tra le mura dell’antico borgo spiccano con orgoglio i colori blu e oro del gruppo Musici et Sbandieratori de Petracha, che con entusiasmo tornerà ad accompagnarci in questi 3 giorni di festa! Musica e spettacolo allieteranno l’atmosfera di questa rievocazione storica, tra elaborate coreografie ed emozionanti esibizioni.

Il gruppo Musici et Sbandieratori de Petracha attende ancora una volta di stupire il suo amato pubblico!

Sforate le bandiere e prelevate i tamburi … si torna in scena

Abitare nel Medioevo

Da quando esiste la Terra, qualsiasi essere vivente ha cercato un rifugio dove trovare riparo dalle intemperie e dai predatori. L’Uomo non ha fatto differenza, passando dalla caverna, alla capanna od al palazzo in pietra ma sempre chiamandola CASA, nelle sue varie forme linguistiche.

Gli uomini medievali che tipo di casa abitavano? Certamente non era la stessa abitazione nei mille anni del medioevo, non era uguale per tutti e per tutte le aree geografiche, non era costruita con gli stessi materiali e sicuramente si differenziava per struttura.

Leggi tutto “Abitare nel Medioevo”

XX Edizione di PeragaMedievale

Ad una settimana esatta dall’accensione delle luci sullo scenario di PeragaMedievale, dopo i giorni di “spreparativi” finalmente ci prendiamo un momento per riflettere su ciò che è stato e su ciò che sarà. Una festa partita in maniera disgraziata quella di quest’anno: la pioggia implacabile ha reso non poco difficile il lavoro di montaggio delle strutture ai nostri ragazzi, i quali tuttavia non hanno pensato nemmeno un secondo alla resa. Trave dopo trave, chiodo dopo chiodo il castello va su e PeragaMedievale è vicina. Il morale è basso, tutto sembra sprofondare nel fango che il meteo avverso ha lasciato dietro di sé… Poi, finalmente, il sole. Tre giorni di sole splendente ed ecco che tutto prende forma. Possono iniziare gli spettacoli, i giochi, le sfide, e senza accorgercene siamo già giunti al termine della 20^ edizione. La festa è finita e noi stanchi ma orgogliosi di ciò che siamo riusciti a costruire assieme dopo tanti sforzi. 20 anni sono un grande traguardo per tutti, dai nuovi arrivati in questa grande “famiglia” a chi c’era già in partenza. Un sentito grazie va sicuramente a chi, giorno per giorno, rende possibile la realizzazione di questo magico sogno: Consiglio Direttivo, volontari, figuranti, sarte, cuochi, baristi, mercanti, artisti, tecnici, fotografi, contradaioli, compagnie e alleati giunti da lontano. E ovviamente grazie al nostro pubblico, che ci sostiene e ci incoraggia ogni anno! È per voi che Peragamedievale cresce, migliora e si rinnova adogni edizione, per vivere insieme grandi emozioni, tra stupore, meraviglia e immensi sorrisi.

Arrivederci, al prossimo appuntamento con il Medioevo!