“Perigliosa, inumana e fuggevole”, la vita nel Medioevo non era certo delle più confortevoli: le genti medievali non disponevano di medici professionisti, né di cure sufficientemente efficaci, ma vi era una certa maestria nella cura delle ferite e delle fratture, assai frequenti viste le continue guerre.
Per il resto, nel Medioevo le malattie si combattevano principalmente con l’utilizzo delle piante, dei minerali e con il riposo a letto. Molti erano gli unguenti e gli intrugli da assumere per bocca e altrettanti erano quelli da applicare sul corpo. Leggi tutto “Saperi del corpo, della salute e delle cure nel Medioevo”
PeragaMedievale sta per tornare…
Quattro imperdibili giorni di festa ti aspettano al Castello dei Da Peraga, dall’1 al 4 giugno 2017.
Anche quest’anno un giorno in più per riscoprire il Medioevo.
Non mancare, PeragaMedievale ti aspetta!
A breve tutti i dettagli della manifestazione.
Libretto PeragaMedievale 2016
[gview file=”https://www.peragamedievale.org/wp-content/uploads/downloads/2016/05/Libretto-PeragaMedievale-2016.pdf” save=”1″]
Bellissimo traguardo per PeragaMedievale; l’entusiasmo, la dedizione, l’impegno non riusciva più a stare dentro un depliant. PeragaMedievale ha bisogno di molto più spazio. Ha bisogno di essere vista, raccontata e soprattutto vissuta… Grazie agli innumerevoli amici e sponsor che hanno creduto in questo progetto. Grazie a quanti fattivamente hanno collaborato e lo stanno ancora facendo per permettere a tutti una bellissima esperienza.
PeragaMedievale esperienza emozionante! 2-5 giugno 2016 vai al programma.
PeragaMedievale date 2016
Nella dimora storica che fu dei Da Peraga,
quattro giorni di festa a celebrare gesta di ieri
ed emozioni di oggi.
Non mancare, PeragaMedievale ti aspetta dal 2 al 5 giugno 2016
Un giorno in più, per assaporare il medioevo.
Castello dei Da Peraga, Vigonza, prossimamente i dettagli dei giorni di festa.
Sosta alla corte dei Da Peraga
…sosta all’ombra del castello. Gusta quanto di meglio la sosta può offrire.
Nella cornice del Castello Dei Da Peraga potrete saziare il vostro palato nelle varie taberne aperte nei giorni di festa venerdì dalle 18, mentre sabato e domenica dalle 12 fino a notte fonda. Potrete scegliere tra:
Caupona (l’hosteria del contado) pronta ad offrirvi sfiziosi spuncetti e buon vino rosso.
All’Offelleria troverete ricette di piatti dolci e salati, meglio se assaporati con del buon ipocrassum una bevanda ricostituente, composta da vino e spezie. Lasciatevi guidare dalle nostre offelliere.
Alla Sosta di Corte gusterete il sapore delle marasche in un dolce connubio che saprà tingere di rosso porpora la notte…
La Servitù De Passaggio offre maiale allo spiedo, appena cotto. In questa tradizionale osteria vengono serviti panini di ogni tipo, a base di salse, verdure e luganega, porco o affettati preparati in loco…
Alla Taberna Dei Pazzi ogni ben di Dio viene offerto dai primi piatti a base di gnocchi, bigoli e pasta, secondi alla griglia, contorni di stagione e bere a volontà.
Assapora il piacere di una sosta, assapora il cibo in un’esperienza unica!